Questo si leggeva nelle pagine del sito, quando Open Farm venne fondata nel 2015:
“Open Farm si rivolge perciò a tutti i professionisti del Settore Primario che vogliano stare sul mercato costruendo relazioni, creando valore aggiunto e contenendo i costi, attraverso i servizi Bacheca Annunci, Confronto Prezzi, Community/Forum ed E-commerce.”
Una piattaforma di servizi dedicata in tutto e per tutto agli attori della filiera agro-zootecnica, molto tecnica, ma già dall’approccio comunicativo diverso da tutto ciò che la circondava.
È il 2017.
Come cosa viva, Open Farm evolve e cresce. Il focus si sposta di poco, ma con un impatto importante.
Al centro si pongono i valori del Settore Primario, rappresentati da una coltura unica nel suo genere: l’Erba Medica disidratata ventilata, in qualità ventilata.
Ecco che dalla mente del fondatore nasce un progetto che ha coinvolto tutta l’Italia:
“Open Farm è una piattaforma web che coinvolge e dà visibilità a quanti più professionisti della filiera agricola e zootecnica (produttori, allevatori, agricoltori, consulenti, veterinari, aziende, associazioni), al fine di valorizzare il Settore Primario.
Lo fa con la consapevolezza che mettersi in rete e usare i potenti strumenti di comunicazione e di marketing, oggi alla portata di tutti, significa creare nuove opportunità di reddito e di cambiamento. Per questo si sfruttano i servizi online e i canali social: mondi in costante evoluzione e aperti alla novità e al cambiamento.
L’obiettivo di Open Farm è quindi quello di COMUNICARE LA FILIERA @IN FILIERA e lo fa con un progetto ambizioso, ma che sta riscuotendo sempre più consensi ed entusiasmo. Immergiti anche tu tra i valori e le proprietà di una delle colture più pregiate e complete dei nostri tempi.”
La domanda fondamentale è diventata quindi: Cosa mangiano i tuoi animali?
“È il Consumatore che ce lo chiede.”
Queste sono state le parole che, assieme a tutti gli anni di esperienze pregresse e all’ascolto attivo hanno stabilito una nuova tappa nel percorso di Open Farm: UN’AZIENDA APERTA, UN NETWORK, UN DIALOGO COSTANTE tra il mondo del Settore Primario e il Consumatore finale.
Un percorso sensoriale dalle origini del cibo, il campo, no alla nostra tavola.
Un progetto che ha dato vita a:
• 2 Forum aperti al pubblico tra i prestigiosi spazi di Villa Foscarini Rossi (VE)
• una giornata formativa ed esperienziale nel del Parco del Delta del Po (patrimonio Unesco) dedicato agli imprenditori della filiera agro-zootecnica
• presentazioni in tutta Italia del metodo di comunicazione Open Farm
• la costruzione di un vero e proprio Metodo di Comunicazione
• la creazione di prodotti da forno con Erba Medica, oltre a cosmetici e integratori alimentari
• nuove collaborazioni e sinergie!
Attraverso i servizi di Open Farm mettiamo le aziende del Settore Primario nelle condizioni di aggregarsi, di accorciare la filiera produttiva e di far conoscere al consumatore finale cosa mangiare. Ma non è tutto. Consentiamo agli imprenditori agricoli e agli allevatori di COMUNICARE LA FILIERA @IN FILIERA.
Cosa significa questo?
Evoluzione, crescita, mentalità aperta, squadra, condivisione!
Open Farm viene dal mondo agricolo, questa è la sua autenticità, fatta di esperienza in prima linea, di desiderio di miglioramento e cambiamento proattivo.
Il sacrificio, il sudore, i rischi, la passione, l’entusiasmo, l’accoglienza, il dialogo, l’ascolto, l’energia, la ricerca d’innovazione, la costanza, la voglia di crescere assieme con un messaggio comune.